Gli scenari futuri restano incerti. Alcune ipotesi suggeriscono che il rinnovo contrattuale potrebbe concludersi anche senza la firma di Cgil e Uil, ipotesi che, se confermata, rappresenterebbe una spaccatura significativa all’interno della rappresentanza sindacale. Tuttavia, al momento si tratta solo di congetture. L’andamento dei prossimi incontri fornirà indicazioni più chiare sulla direzione che prenderà il negoziato e sull’eventuale convergenza tra le parti.
L’esito del rinnovo delle RSU (Rappresentanze Sindacali Unitarie) potrebbe giocare un ruolo determinante nelle dinamiche della trattativa. Una maggiore forza contrattuale per alcune sigle sindacali potrebbe modificare gli equilibri al tavolo delle negoziazioni. Per ora, il settore attende gli sviluppi dei prossimi incontri, consapevole che la strada verso un accordo definitivo potrebbe rivelarsi lunga e complessa.