sabato, 22 Febbraio 2025
HomeLavoroSindacatiCCNL Scuola 2022-2024: al via le trattative, ma resta l’incertezza

CCNL Scuola 2022-2024: al via le trattative, ma resta l’incertezza

Al via le trattative per il CCNL scuola 2022-2024. Previsti aumenti del 6%, ma restano incertezze su risorse e accordo tra sindacati e Aran.

La trattativa per il rinnovo del CCNL scuola 2022-2024 prende ufficialmente il via. L’Aran ha fissato per il 27 febbraio alle ore 15 il primo incontro con le organizzazioni sindacali per discutere gli aggiornamenti contrattuali relativi al comparto scuola, università e ricerca. L’accordo coinvolge circa un milione e 300mila dipendenti del settore, con un aumento salariale previsto intorno al 6%. Tuttavia, una parte significativa di questo incremento è già stata erogata attraverso l’indennità di vacanza contrattuale, riducendo l’impatto reale sui nuovi stipendi.

Rischio stallo: il precedente del contratto sanità

La trattativa potrebbe incontrare ostacoli fin dalle prime fasi. Il caso del Contratto della Sanità, fermatosi dopo pochi incontri, crea timori su una possibile interruzione anche per il CCNL scuola. Le richieste di Cgil e Uil per un incremento delle risorse finanziarie si scontrano con i vincoli imposti dal Governo, che stabilisce gli stanziamenti economici nella legge di bilancio. Senza un provvedimento normativo che ampli il budget disponibile, l’Aran potrebbe non avere margini di trattativa, rendendo difficile un accordo condiviso con tutte le sigle sindacali.

Possibile firma senza Cgil e Uil?

Gli scenari futuri restano incerti. Alcune ipotesi suggeriscono che il rinnovo contrattuale potrebbe concludersi anche senza la firma di Cgil e Uil, ipotesi che, se confermata, rappresenterebbe una spaccatura significativa all’interno della rappresentanza sindacale. Tuttavia, al momento si tratta solo di congetture. L’andamento dei prossimi incontri fornirà indicazioni più chiare sulla direzione che prenderà il negoziato e sull’eventuale convergenza tra le parti.

Il voto RSU potrebbe influenzare le trattative

L’esito del rinnovo delle RSU (Rappresentanze Sindacali Unitarie) potrebbe giocare un ruolo determinante nelle dinamiche della trattativa. Una maggiore forza contrattuale per alcune sigle sindacali potrebbe modificare gli equilibri al tavolo delle negoziazioni. Per ora, il settore attende gli sviluppi dei prossimi incontri, consapevole che la strada verso un accordo definitivo potrebbe rivelarsi lunga e complessa.

Segui i canali social di Scuolalink.it

© Copyright Scuolalink.it - Riproduzione Riservata

- Advertisment -

I più letti

spot_img
UNID Formazione