Al momento, la situazione è sotto controllo, e ulteriori aggiornamenti verranno forniti nei prossimi giorni.
La tubercolosi (Tbc) è una malattia infettiva causata dal Mycobacterium tuberculosis, noto come Bacillo di Koch. Colpisce prevalentemente i polmoni, ma può interessare anche altri organi. Se non trattata adeguatamente, può risultare letale.
Sebbene l’Italia sia classificata come Paese a bassa endemia, la tubercolosi non è scomparsa: ogni anno si registrano oltre 4.000 nuovi casi. Negli ultimi dieci anni, l’incidenza della malattia si è mantenuta sotto i 10 casi ogni 100.000 abitanti, con una concentrazione maggiore nelle regioni del Centro-Nord. La fascia di popolazione più colpita tra gli italiani è quella anziana, mentre tra gli immigrati l’incidenza maggiore si registra nella fascia d’età 25-34 anni.
I casi pediatrici sono rari, ma quando si verificano indicano una trasmissione recente all’interno della comunità, rendendo necessari ulteriori controlli e misure preventive.