Il Martedì Grasso 2025 cade il 4 marzo, rappresentando il culmine delle celebrazioni del Carnevale prima dell’inizio della Quaresima. Questa festa ha origini antiche e trae ispirazione dalle celebrazioni pagane romane legate alla fine dell’inverno, come le Calende di marzo. Con la diffusione del cristianesimo, il Carnevale è stato assimilato alla tradizione religiosa come ultimo giorno di festeggiamenti prima del periodo di digiuno e penitenza.
Il termine “Carnevale” deriva dal latino carne levare, ovvero “togliere la carne”, in riferimento al consumo abbondante di cibi ricchi prima dell’astinenza quaresimale. Il Martedì Grasso è preceduto dal Giovedì Grasso (27 febbraio 2025) e seguito dal Mercoledì delle Ceneri (5 marzo 2025), che segna l’inizio della Quaresima.
Le Regioni italiane che festeggiano il Carnevale con le vacanze scolastiche
In Italia, la sospensione delle lezioni per il Carnevale 2025 varia in base alle decisioni delle singole regioni e istituti scolastici. Non tutte le regioni prevedono giorni di vacanza, ma quelle che hanno inserito questa festività nel calendario scolastico garantiscono un periodo di riposo per gli studenti. Ecco le regioni che concedono giorni di pausa per il Carnevale 2025:
- Provincia di Bolzano: dall’1 al 9 marzo;
- Piemonte: dall’1 al 4 marzo;
- Campania, Sardegna, Basilicata, Lombardia: 3 e 4 marzo;
- Veneto, Friuli Venezia Giulia, Molise, Provincia di Trento: dal 3 al 5 marzo.
Il calendario del Carnevale 2025
Il Carnevale segue sempre una struttura fissa, iniziando 70 giorni prima della Pasqua. Il 16 febbraio 2025, con la domenica della Settuagesima, si aprono ufficialmente i festeggiamenti, che culminano il 4 marzo con il Martedì Grasso e terminano il giorno successivo con il Mercoledì delle Ceneri.
Le date principali del Carnevale 2025 sono:
- Giovedì Grasso: 27 febbraio 2025
- Domenica di Carnevale: 2 marzo 2025
- Martedì Grasso: 4 marzo 2025
- Mercoledì delle Ceneri: 5 marzo 2025
Non tutte le Regioni e gli Istituti Scolastici prevedono la chiusura delle attività
Le vacanze scolastiche per il Carnevale 2025 variano in base alla regione di appartenenza e alle decisioni dei singoli istituti. Se alcune aree garantiscono solo due giorni di stop, come Basilicata e Campania, la Provincia di Bolzano si distingue con un’intera settimana di pausa. Indipendentemente dalla durata delle festività, il Carnevale resta un momento di celebrazione ricco di storia, cultura e tradizione.
Segui i canali social di Scuolalink.it
- News e aggiornamenti in tempo reale: Google News, WhatsApp, Telegram e Instagram
- Segui la Pagina Facebook di Scuolalink.it
- Iscriviti sul Gruppo Facebook Scuolalink.it PERSONALE ATA
- Iscriviti sul Gruppo Facebook NoiPA, news e info sui servizi del personale della Pubblica Amministrazione
© Copyright Scuolalink.it - Riproduzione Riservata