La Regione Lazio ha ufficializzato il calendario scolastico 2025/26 con la deliberazione n.42 del 30 gennaio 2025. L’anno scolastico inizierà ufficialmente il 15 settembre 2025 e terminerà lunedì 8 giugno 2026 per la maggior parte degli istituti. Tuttavia, per le scuole dell’infanzia, la chiusura è prevista per il 30 giugno 2026.
Le istituzioni scolastiche potranno apportare modifiche al calendario, ma dovranno rispettare i limiti imposti dalla Regione. Eventuali variazioni devono essere comunicate entro il 31 maggio 2025, inviando la richiesta esclusivamente tramite PEC all’indirizzo: programmazione.istruzione@pec.regione.lazio.it.
Vacanze e festività previste
Le vacanze di Natale saranno dal 23 dicembre 2025 al 6 gennaio 2026, mentre la pausa pasquale si terrà dal 2 aprile al 7 aprile 2026. Oltre alle sospensioni programmate, le scuole rimarranno chiuse per le seguenti festività nazionali:
- 1° novembre – Tutti i Santi
- 8 dicembre – Immacolata Concezione
- 25 dicembre – Natale
- 26 dicembre – Santo Stefano
- 1° gennaio – Capodanno
- 6 gennaio – Epifania
- 5 aprile – Pasqua
- 6 aprile – Lunedì dell’Angelo
- 25 aprile – Festa della Liberazione
- 1° maggio – Festa del Lavoro
- 2 giugno – Festa della Repubblica
- Festa del Santo Patrono (se ricade in un giorno di lezione)
Adattamenti al calendario scolastico
Le singole scuole hanno la facoltà di adattare il calendario scolastico, purché rispettino i vincoli regionali. Il numero minimo di giorni di lezione sarà:
- 206 giorni per le scuole con settimana scolastica su 6 giorni.
- 171 giorni per le scuole con settimana scolastica su 5 giorni.
Ogni istituto dovrà garantire il recupero di eventuali sospensioni e comunicare le modifiche adottate tramite delibera del Consiglio d’Istituto, allegata alla richiesta ufficiale inviata alla Regione Lazio.
Come comunicare le variazioni
Le variazioni al calendario devono essere trasmesse esclusivamente per via telematica entro il 31 maggio 2025, utilizzando la PEC dell’Istituto scolastico e inviandole a programmazione.istruzione@pec.regione.lazio.it. È fondamentale indicare le date di sospensione e le modalità di recupero previste per garantire il numero minimo di giorni di lezione.
La Circolare
Segui i canali social di Scuolalink.it
- News e aggiornamenti in tempo reale: Google News, WhatsApp, Telegram e Instagram
- Segui la Pagina Facebook di Scuolalink.it
- Iscriviti sul Gruppo Facebook Scuolalink.it PERSONALE ATA
- Iscriviti sul Gruppo Facebook NoiPA, news e info sui servizi del personale della Pubblica Amministrazione
© Copyright Scuolalink.it - Riproduzione Riservata