Un’analisi dei modelli adottati negli altri Paesi mostra differenze significative nella gestione delle vacanze scolastiche. Mentre la maggior parte degli Stati europei prevede interruzioni estive tra le 8 e le 12 settimane, l’Italia si colloca tra i Paesi con le vacanze più lunghe, insieme a Irlanda, Grecia, Lettonia, Malta, Portogallo, Albania e Islanda. La proposta di Conti punta a un riequilibrio, ispirandosi ai sistemi scolastici più efficienti e cercando di migliorare la qualità dell’apprendimento.