Ecco il dettaglio delle chiusure scolastiche previste nei diversi territori italiani:
Per quanto riguarda il 25 aprile, le regioni che garantiranno il ponte lungo fino al 26 aprile sono: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Friuli Venezia Giulia, Marche, Molise, Puglia, Umbria, Valle d’Aosta, Veneto e Bolzano.
In Emilia Romagna, Lazio, Liguria, Lombardia, Piemonte, Sardegna, Sicilia e Toscana, invece, le scuole resteranno chiuse solo il 25 aprile, mentre la chiusura del 26 aprile sarà stabilita da ogni singolo istituto (attraverso una delibera del COnsiglio d’Istituto) in base all’autonomia scolastica.
Grazie alla coincidenza di diverse festività, molte scuole hanno scelto di sfruttare l’opportunità di unire le vacanze di Pasqua con il 25 aprile e il 1° maggio, dando così vita a un vero e proprio maxi ponte scolastico. Alcuni istituti hanno infatti optato per una chiusura dal 17 aprile al 4 maggio, offrendo agli studenti quasi tre settimane di pausa.