Home Scuola Didattica Calendario scolastico 2025: il maxi ponte di Pasqua regione per regione

Calendario scolastico 2025: il maxi ponte di Pasqua regione per regione

Ecco il calendario scolastico 2025 e le vacanze di Pasqua per ogni regione. Alcune scuole opteranno per un maxi ponte fino al 4 maggio. Le date ufficiali!

Ponte di Pasqua 2025

Calendario scolastico 2025 – Le vacanze di Pasqua 2025 offriranno agli studenti italiani un’importante pausa dalle lezioni. Quest’anno, la festività cade domenica 20 aprile, e in molte regioni le scuole resteranno chiuse fino a martedì 22 aprile (si rientra a scuola mercoledì 23 aprile). Tuttavia, alcune province e alcuni istituti scolastici hanno già deciso di prolungare il periodo di stop accorpandolo alla Festa della Liberazione del 25 aprile, creando così un vero e proprio maxi ponte primaverile.

Vacanze scolastiche: le date di chiusura delle scuole per Pasqua 2025

Nel 2025, Pasqua cade il 20 aprile, e la pausa scolastica per la maggior parte degli studenti italiani va dal 17 al 22 aprile. Successivamente, con la Festa della Liberazione fissata per venerdì 25 aprile, si creerà un’ulteriore occasione di stop dalle lezioni, permettendo così agli studenti di godere di un lungo periodo di pausa.

Particolare il caso della Provincia autonoma di Trento, dove le scuole resteranno chiuse dal 18 al 26 aprile, garantendo ben 10 giorni di vacanza. Inoltre, alcune scuole in altre regioni hanno scelto di estendere ulteriormente il ponte, unendo Pasqua, 25 aprile e 1° maggio, fino al 4 maggio.

Calendario scolastico: le date delle vacanze di Pasqua 2025 suddivise per regione

Ecco il dettaglio delle chiusure scolastiche previste nei diversi territori italiani:

  • Dal 17 al 22 aprile 2025: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Lombardia, Marche, Molise, Piemonte, Puglia, Sardegna, Sicilia, Toscana, Umbria, Bolzano.
  • Dal 17 al 21 aprile 2025: Liguria, Valle d’Aosta, Veneto.
  • Dal 18 al 26 aprile 2025: Trento.

Per quanto riguarda il 25 aprile, le regioni che garantiranno il ponte lungo fino al 26 aprile sono: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Friuli Venezia Giulia, Marche, Molise, Puglia, Umbria, Valle d’Aosta, Veneto e Bolzano.

In Emilia Romagna, Lazio, Liguria, Lombardia, Piemonte, Sardegna, Sicilia e Toscana, invece, le scuole resteranno chiuse solo il 25 aprile, mentre la chiusura del 26 aprile sarà stabilita da ogni singolo istituto (attraverso una delibera del COnsiglio d’Istituto) in base all’autonomia scolastica.

Un’opportunità per un lungo stop scolastico

Grazie alla coincidenza di diverse festività, molte scuole hanno scelto di sfruttare l’opportunità di unire le vacanze di Pasqua con il 25 aprile e il 1° maggio, dando così vita a un vero e proprio maxi ponte scolastico. Alcuni istituti hanno infatti optato per una chiusura dal 17 aprile al 4 maggio, offrendo agli studenti quasi tre settimane di pausa.

Exit mobile version