Oltre alle discriminazioni, il Social Inclusion Lab ha registrato 145 segnalazioni di bullismo, molestie e stalking all’interno delle scuole, con un campione di 330 studenti. La maggior parte di questi episodi è avvenuta tra i compagni di classe, ma in 15 casi le aggressioni sarebbero state perpetrate da insegnanti, un dato particolarmente grave che necessita di indagini più approfondite. Il bullismo scolastico è un fenomeno complesso, che non si limita agli atti di violenza fisica, ma comprende anche violenze psicologiche, verbali e, sempre più frequentemente, online attraverso il cyberbullismo.
Il bullismo ha radici in dinamiche sociali disfunzionali, stereotipi e pregiudizi. Spesso, il bullo agisce per una bassa autostima, cercando di compensare le proprie insicurezze con l’aggressione verso i più deboli. Le vittime vengono scelte per il loro aspetto fisico, disabilità, orientamento sessuale o anche semplicemente per la loro personalità introversa. Le conseguenze psicologiche per le vittime sono devastanti e vanno dall’ansia alla depressione, fino a pensieri suicidari nei casi più gravi.
Per affrontare efficacemente il bullismo, le scuole devono adottare strategie integrate. Un primo passo fondamentale è la formazione specifica per il personale scolastico, per aiutarlo a riconoscere i segnali di bullismo e intervenire tempestivamente. Inoltre, è essenziale promuovere un clima scolastico inclusivo e rispettoso delle diversità, incoraggiando empatia tra gli studenti. Attività di sensibilizzazione e prevenzione dovrebbero essere organizzate, così come il coinvolgimento attivo dei genitori. Programmi di peer education, in cui gli studenti diventano protagonisti della lotta contro il bullismo, rappresentano una soluzione efficace.
Lo studio del Social Inclusion Lab lancia un chiaro messaggio: le scuole devono fare di più per creare ambienti inclusivi e protetti. La lotta contro queste forme di discriminazioni richiede l’impegno di tutti, a partire dagli insegnanti, che devono farsi carico del benessere di ogni studente.