Il Bonus TARI 2025 rappresenta una svolta significativa per le famiglie italiane con difficoltà economiche. Dopo anni di attesa, diventa operativo lo sconto del 25% sulla Tassa sui Rifiuti (TARI) o sulla tariffa corrispettiva. Il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri (Dpcm) n. 24/2025, in vigore dal 28 marzo 2025, segna un passo avanti cruciale: l’agevolazione si applica automaticamente, semplificando l’accesso per i beneficiari.
Requisiti ISEE e beneficiari del Bonus TARI 2025
L’accesso al bonus è vincolato a specifici requisiti ISEE:
- ISEE fino a 9.530 euro: per i nuclei familiari standard.
- ISEE fino a 20.000 euro: per le famiglie con almeno 4 figli a carico.
L’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) aggiornerà queste soglie ogni tre anni.
Hanno diritto al bonus:
- Famiglie con ISEE entro i limiti indicati.
- Residenti in comuni italiani con TARI o tariffa corrispettiva.
Sono esclusi i nuclei con ISEE superiore ai limiti e chi non è intestatario del servizio rifiuti.
Automatismo del Bonus TARI 2025: come funziona la procedura
La novità principale è l’automatismo:
- Non serve presentare domanda.
- Basta avere l’ISEE 2025 aggiornato.
- L’INPS trasmette i dati dei beneficiari ai comuni.
- I comuni applicano lo sconto del 25% sulla bolletta TARI.
L’ARERA, in collaborazione con il Garante della Privacy, definisce le modalità di trasmissione dei dati.
Vantaggi e impatto del Bonus TARI 2025
Il bonus comporta:
- Risparmio diretto sui costi della TARI.
- Accesso facilitato al servizio rifiuti.
- Semplificazione burocratica.
La misura rappresenta un sostegno importante, soprattutto in un contesto di aumento dei costi della vita. Per rimanere aggiornati, è consigliabile consultare i portali di ARERA, INPS e dei comuni.
Segui i canali social di Scuolalink.it
- News e aggiornamenti in tempo reale: GoogleNews, WhatsApp, Telegram, Messenger, LinkedIn e Instagram
- Segui la Pagina Facebook di Scuolalink.it
- Iscriviti sul Gruppo Facebook Scuolalink.it PERSONALE ATA
- Iscriviti sul Gruppo Facebook NoiPA, news e info sui servizi del personale della Pubblica Amministrazione
© 2025 Copyright Scuolalink.it - Riproduzione Riservata.