Home Economia Bonus Pasqua 2025 per pensionati INPS e lavoratori dipendenti: cosa sapere

Bonus Pasqua 2025 per pensionati INPS e lavoratori dipendenti: cosa sapere

Bonus Pasqua 2025 per pensionati INPS e lavoratori dipendenti: risparmio fino a 640€ grazie alla riduzione Irpef per la classe media.

Bonus pensione

Nel 2025, pensionati INPS e lavoratori dipendenti riceveranno un nuovo bonus fiscale, con l’erogazione prevista intorno a Pasqua. Questa misura nasce dalla riduzione dell’Irpef per la classe media, parte della riforma fiscale finanziata anche grazie agli incassi derivanti dal concordato preventivo.

Chi riceverà il bonus?

Il nuovo beneficio interesserà chi ha un reddito annuo compreso tra 28.000 e 60.000 euro, con un risparmio massimo stimato di 640 euro all’anno. Il governo ha pianificato una riduzione dell’aliquota del secondo scaglione Irpef, abbassandola dal 35% al 33% e ampliando la fascia di reddito coinvolta.

Dubbi sulla compensazione fiscale

Nonostante le novità positive, resta il nodo della compensazione per chi subirà gli effetti del taglio del cuneo fiscale. I lavoratori con redditi tra 32.000 e 35.000 euro potrebbero non beneficiare pienamente della misura, sollevando dubbi sulla reale equità della riforma.

Quando arriverà il bonus?

L’erogazione potrebbe partire già in primavera 2025, con un’accelerazione in vista di Pasqua. Tuttavia, il governo dovrà chiarire i dettagli sulle modalità di applicazione e sugli effetti complessivi della riforma, soprattutto per le fasce di reddito più alte.

Exit mobile version