A partire da marzo 2025, le famiglie italiane con un ISEE non superiore a 35.000 euro potranno beneficiare di un nuovo bonus annuale da 500 euro. L’incentivo è destinato ai figli a carico fino ai 14 anni ed è finalizzato a sostenere le spese per attività extrascolastiche.
A chi spetta il Bonus 500 euro?
Il contributo è rivolto alle famiglie con figli minori di 14 anni e un ISEE che non superi i 35.000 euro. Questa misura, introdotta tramite un emendamento alla Manovra di Bilancio, mira a sostenere economicamente le famiglie nelle spese per attività educative e formative.
Come utilizzare il Bonus 500 euro?
Il bonus potrà essere utilizzato per corsi di lingua, attività culturali, educazione musicale e sportiva. Le famiglie dovranno anticipare le spese e successivamente ottenere il rimborso, presentando la documentazione necessaria. Inoltre, il contributo sarà cumulabile con altri incentivi già esistenti, offrendo maggiori possibilità di sostegno economico.
Fondo Dote Famiglia: risorse e finanziamenti
Per finanziare questa iniziativa, il Governo ha istituito il Fondo Dote Famiglia con una dotazione iniziale di 30 milioni di euro. Le famiglie interessate dovranno fornire le attestazioni relative alle spese sostenute per ogni figlio, compresi figli naturali, adottivi o affidati.
Nel prossimo articolo approfondiremo gli altri bonus da 500 euro disponibili e le relative modalità di richiesta.
Segui i canali social di Scuolalink.it
- News e aggiornamenti in tempo reale: Google News, WhatsApp, Telegram e Instagram
- Segui la Pagina Facebook di Scuolalink.it
- Iscriviti sul Gruppo Facebook Scuolalink.it PERSONALE ATA
- Iscriviti sul Gruppo Facebook NoiPA, news e info sui servizi del personale della Pubblica Amministrazione
© Copyright Scuolalink.it - Riproduzione Riservata