Home Economia Bonus 190 euro per ogni figlio studente: come funziona e come ottenerlo

Bonus 190 euro per ogni figlio studente: come funziona e come ottenerlo

Bonus 190 euro per figli studenti: come ottenere la detrazione fiscale nel 2025, quali spese sono incluse e quali documenti servono.

Bonus Scuola e Libri

Il bonus 190 euro per figli studenti rappresenta un’importante agevolazione fiscale per i genitori che sostengono spese per l’istruzione. La Legge di Bilancio 2025 ha incrementato la soglia massima di detrazione, passando da 800 a 1.000 euro, permettendo così di ottenere uno sconto Irpef più elevato. Questo beneficio non prevede una richiesta specifica, ma deve essere indicato nel modello 730/2025, precisamente nel quadro E, oneri e spese.

Quali spese rientrano nella detrazione?

Per accedere al bonus 190 euro per figli studenti, le spese ammesse comprendono la frequenza scolastica dalla scuola dell’infanzia alle superiori, oltre a una serie di costi aggiuntivi. Tra questi rientrano mensa scolastica, trasporto, gite, corsi extrascolastici (lingua, musica, teatro, arte), pre e post scuola, assicurazione, tasse per esami di Stato e altre spese didattiche organizzate dagli istituti. Non sono invece detraibili le spese per libri di testo, materiale scolastico, zaini e divise. Per ottenere il rimborso, i pagamenti devono risultare tracciabili e documentati correttamente.

Documenti necessari per la detrazione

Per beneficiare della detrazione del 19% sulle spese scolastiche, è fondamentale conservare ricevute e fatture che attestino i pagamenti. Nel caso di pagamenti diretti alla scuola, non è necessaria ulteriore documentazione, mentre per spese effettuate tramite soggetti terzi, serve la delibera scolastica. Per la mensa scolastica, occorre una ricevuta bancaria o postale con l’indicazione del servizio, il nome dello studente e la scuola frequentata. Anche per gite e corsi extrascolastici, bisogna conservare la prova di pagamento e la delibera che approva il contributo.

Esempio pratico: quanto si risparmia?

Una famiglia con tre figli può ottenere un risparmio significativo grazie al bonus 190 euro per figli studenti. Se per il primo figlio vengono sostenute spese scolastiche pari a 1.060 euro, la detrazione massima nel 2026 sarà di 190 euro.

Per il secondo figlio, con spese pari a 220 euro, la detrazione ammonterà a 41,80 euro, mentre per il terzo figlio, con una spesa di 40 euro, lo sconto sarà di 7,60 euro. Tutte le spese devono essere riportate nel modello 730, utilizzando il codice 12 nei righi da E8 a E12, sommando i costi per ogni figlio su un rigo separato.

Exit mobile version