L’INPS ha pubblicato online il bando per il Progetto Home Care Premium 2025, destinato ai dipendenti e pensionati della Pubblica Amministrazione iscritti alla Gestione Unitaria prestazioni creditizie e sociali. Questo programma offre contributi economici per il rimborso delle spese legate all’assistenza domiciliare. Il bando, valido per il periodo 2025-2028, include anche il supporto ai coniugi e ai parenti di primo grado non autosufficienti, garantendo un aiuto concreto alle famiglie in difficoltà.
Contributi economici e servizi integrativi
I beneficiari possono ricevere un rimborso delle spese sostenute per l’assunzione di un assistente domiciliare, oltre a servizi integrativi offerti in collaborazione con gli Ambiti Territoriali Sociali (ATS). Questo approccio mira a migliorare la qualità della vita delle persone non autosufficienti, fornendo un supporto mirato e personalizzato. La determinazione dell’importo del contributo avviene sulla base dell’ISEE sociosanitario, che richiede la presentazione della Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU), anche nella sua modalità ristretta.
Procedura per la domanda online
Dal 1° aprile 2025, gli interessati possono presentare domanda accedendo alla propria area riservata sul portale ufficiale dell’INPS. Il percorso da seguire prevede i seguenti passaggi:
- Ricercare il servizio “Portale Prestazioni welfare”
- Cliccare su “Accedi all’area tematica”
- Selezionare “Gestione domanda” e poi “Presentazione domanda”
- Utilizzare il servizio e scegliere “Vai alla prestazione” in corrispondenza di “Home Care Premium”
Graduatorie e scadenze del bando
L’INPS pubblicherà la graduatoria dei beneficiari entro il 31 maggio 2025, consentendo ai richiedenti di conoscere l’esito della domanda. Tuttavia, sarà possibile presentare nuove richieste fino al 31 gennaio 2028, garantendo un’opportunità prolungata di accesso al programma. Questo progetto rappresenta un importante sostegno per le famiglie, offrendo un contributo essenziale per la gestione dell’assistenza domiciliare.
Segui i canali social di Scuolalink.it
- News e aggiornamenti in tempo reale: GoogleNews, WhatsApp, Telegram, Messenger, LinkedIn e Instagram
- Segui la Pagina Facebook di Scuolalink.it
- Iscriviti sul Gruppo Facebook Scuolalink.it PERSONALE ATA
- Iscriviti sul Gruppo Facebook NoiPA, news e info sui servizi del personale della Pubblica Amministrazione
© 2025 Copyright Scuolalink.it - Riproduzione Riservata.