lunedì, 31 Marzo 2025
HomeScuolaPersonaleATA e docenti nelle scuole montane: Anief ottiene punteggio aggiuntivo

ATA e docenti nelle scuole montane: Anief ottiene punteggio aggiuntivo

Scuole montane: Anief ottiene punteggio extra per ATA e docenti. Novità su mobilità e servizi infanzia

La quinta Commissione alla Camera dei Deputati ha approvato emendamenti significativi che riconoscono e valorizzano il lavoro del personale ATA e dei docenti nelle aree montane. Questa decisione rappresenta un importante passo avanti per il riconoscimento delle specificità e delle difficoltà affrontate da chi lavora in contesti geografici svantaggiati.

Riconoscimento del servizio nelle scuole montane per il personale ATA

Grazie all’emendamento proposto dalla deputata Rosaria Tassinari, su suggerimento di Anief, il personale ATA delle scuole montane otterrà un punteggio aggiuntivo di servizio, valido anche per la mobilità. Questo riconoscimento sottolinea l’importanza del lavoro svolto dal personale scolastico in queste aree e contribuisce a ridurre le disparità di trattamento rispetto ai colleghi che operano in contesti urbani.

Supervalutazione del punteggio per i docenti delle pluriclassi

La Commissione ha approvato anche un emendamento che introduce una supervalutazione del punteggio per i docenti che lavorano nelle pluriclassi nelle scuole montane. Questo riconoscimento tiene conto delle particolari sfide didattiche e organizzative affrontate dai docenti che insegnano in classi con alunni di età diverse.

Sostegno ai servizi educativi per l’infanzia nei comuni montani

Un ulteriore emendamento prevede lo stanziamento di risorse per finanziare progetti innovativi volti allo sviluppo di un sistema integrato di servizi educativi per l’infanzia nei comuni montani. Questo intervento mira a sostenere le famiglie e a promuovere la natalità in queste aree, garantendo ai bambini l’accesso a servizi educativi di qualità.

Anief chiede ulteriori personale ATA per un’indennità di sede disagiata

Nonostante i risultati ottenuti, Anief continua a sollecitare il Governo affinché stanzi ulteriori risorse per finanziare un’indennità di sede disagiata per tutti i lavoratori fuori sede impiegati nelle aree montane. Il sindacato ritiene che questo riconoscimento economico sia essenziale per compensare le difficoltà e i disagi affrontati da chi vive e lavora in queste zone.

Segui i canali social di Scuolalink.it

© 2025 Copyright Scuolalink.it - Riproduzione Riservata.

- Advertisment -
spot_img
UNID Formazione
UNID Formazione