venerdì, 21 Febbraio 2025
HomeScuolaAssicurazione sanitaria per i docenti e personale ATA: il governo stanzia 220...

Assicurazione sanitaria per i docenti e personale ATA: il governo stanzia 220 milioni in 5 anni

Il governo introduce un’assicurazione sanitaria per docenti e personale ATA. Stanziati 220 milioni in 5 anni per tutelare la salute del personale scolastico.

Il Consiglio dei Ministri ha approvato un decreto-legge che introduce una assicurazione sanitaria integrativa per docenti e personale ATA, interamente finanziata dallo Stato. L’iniziativa, voluta dal Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara, rappresenta un investimento da 220 milioni di euro in cinque anni, con l’obiettivo di migliorare il benessere del personale scolastico.

Un milione di lavoratori beneficiari dell’assicurazione

Circa un milione di docenti e operatori ATA riceveranno prestazioni sanitarie per oltre 3.000 euro all’anno. Il governo gestirà le risorse attraverso la contrattazione collettiva, concordando con i sindacati le modalità di utilizzo e le cure coperte. Questo intervento rientra in una più ampia strategia di valorizzazione del settore scolastico, considerato cruciale per il futuro del Paese.

La posizione dei sindacati: inclusione dei precari e aumento degli stipendi

Il segretario generale di Uil Scuola Rua, Giuseppe D’Aprile, ha accolto con favore la misura, evidenziando l’importanza di estenderla anche al personale precario. Secondo D’Aprile, il riconoscimento delle diverse professionalità che operano nella scuola rafforza la qualità dell’istruzione. Tuttavia, ha sottolineato che le priorità del sindacato restano l’aumento degli stipendi e la detassazione delle retribuzioni, temi centrali nel prossimo contratto di lavoro.

Un passo avanti per la scuola italiana

Valditara ha definito la riforma un passo importante nel percorso di miglioramento del sistema scolastico. Il settore dell’istruzione richiede interventi strutturali e investimenti mirati, e il governo punta a garantire maggior tutela e riconoscimento economico al personale scolastico. L’introduzione dell’assicurazione sanitaria integrativa segna un nuovo capitolo nella valorizzazione di chi lavora ogni giorno per la formazione delle nuove generazioni.

Segui i canali social di Scuolalink.it

© Copyright Scuolalink.it - Riproduzione Riservata

- Advertisment -

I più letti

spot_img
UNID Formazione