sabato, 29 Marzo 2025
HomeLavoroContrattiAssemblee sindacali scuola: massimo due al mese per docenti e ATA

Assemblee sindacali scuola: massimo due al mese per docenti e ATA [Nota]

L’ARAN chiarisce: massimo 2 assemblee sindacali al mese per docenti e ATA, anche se in scuole diverse. L'obiettivo è limitare i disagi.

L’ARAN ha pubblicato una nota di chiarimento sull’applicazione dell’articolo 31 del CCNL Istruzione e Ricerca del 18 gennaio 2024, confermando che ogni docente o membro del personale ATA può partecipare a massimo due assemblee sindacali al mese. Il limite resta valido anche se le assemblee si svolgono in istituzioni scolastiche diverse. L’obiettivo principale, spiega l’Agenzia, è limitare i disagi per gli studenti e tutelare la continuità didattica, considerata un principio fondamentale dell’organizzazione scolastica.

Il limite delle Assemblee sindacali vale per categoria e per persona, ma non per la sede

Il contratto collettivo nazionale conferma quanto già previsto nella precedente versione: ogni categoria di personale scolastico (docenti e ATA) può tenere al massimo due assemblee mensili per istituto. Tuttavia, l’ARAN sottolinea che il numero massimo vale per ogni lavoratore, a prescindere da dove l’assemblea si tenga. Questo significa che un dipendente non può partecipare a più di due assemblee al mese, anche se le altre si svolgono in altre scuole. Il chiarimento punta a uniformare le interpretazioni e a evitare abusi dell’istituto.

Tutelare il diritto all’istruzione insieme a quello sindacale

La ratio di questo limite, evidenzia l’ARAN, è quella di conciliare il diritto di assemblea sindacale con il diritto allo studio. In un’ottica di equilibrio tra esigenze del personale e servizio all’utenza, l’Agenzia ribadisce che la continuità delle lezioni deve essere garantita. L’adozione di limiti chiari, secondo l’ARAN, rappresenta uno strumento utile per evitare disservizi che potrebbero compromettere il regolare svolgimento dell’anno scolastico.

Applicazione uniforme nelle scuole italiane

La disposizione chiarita dall’ARAN ha validità su tutto il territorio nazionale e si applica a ogni istituto, indipendentemente dalla sua collocazione geografica. Il richiamo all’articolo 31 del CCNL 2019-2021, ora integrato nel nuovo contratto 2024, conferma la volontà di standardizzare le regole e ridurre le incertezze. Le scuole dovranno pertanto monitorare con attenzione la partecipazione alle assemblee, evitando che si superi il numero consentito mensile.

La Nota dell’ARAN

I dipendenti della scuola possano partecipare a più di due assemblee tenute in altre istituzioni scolastiche?

La disciplina del diritto di assemblea è stata confermata dall’art. 31 del CCNL Istruzione e ricerca del 18.01.2024, nel quale viene di fatto riproposto il precedente articolo 23 del CCNL Istruzione e ricerca del 19.04.2018, rubricato “Assemblee sindacali”. Il comma 2 del citato art. 31 espressamente sancisce che “In ciascuna istituzione scolastica e per ciascuna categoria di personale (ATA e docenti) non possono essere tenute più di due assemblee al mese”. Pertanto, essendo il limite delle due assemblee mensili finalizzato a contenere il disservizio che l’assemblea reca all’utenza sotto il profilo della continuità didattica, lo stesso interviene indipendentemente dal luogo ove l’assemblea si svolge (istituzione scolastica o ambito territoriale).

Il link alla nota ARAN

Segui i canali social di Scuolalink.it

© 2025 Copyright Scuolalink.it - Riproduzione Riservata.

- Advertisment -
spot_img
UNID Formazione
UNID Formazione