Il vincolo, dunque, non si estende alle assegnazioni provvisorie e utilizzazioni.
La questione: Un docente della classe di concorso A48 di ruolo dal 2018 nella provincia di Napoli, desidera trasferirsi a Bari, ma vuole sapere se potrà poi richiedere assegnazione provvisoria per Napoli nel caso in cui la moglie (anche docente) non ottenga il trasferimento?
Risposta: Sì, il docente potrà richiedere l’assegnazione provvisoria per Napoli, anche se soggetto al vincolo triennale, poiché il vincolo riguarda solo trasferimenti e passaggi. Per ottenere l’assegnazione, la moglie dovrà risultare residente nel comune d’interesse da almeno tre mesi prima della scadenza della domanda.
La questione: Un docente di scuola superiore, titolare sul sostegno, che ha ottenuto l’abilitazione per la classe di concorso A19, vuole sapere se, ottenendo il passaggio di cattedra, potrà poi chiedere utilizzazione sul sostegno.
Risposta: Sì, il docente potrà presentare domanda di utilizzazione sul sostegno nella provincia di titolarità, poiché il vincolo riguarda solo trasferimenti e passaggi di cattedra.
Il CCNI 2025/28 conferma i vincoli triennali per i trasferimenti, ma lascia aperte le porte alle assegnazioni provvisorie e utilizzazioni. I docenti che ottengono un trasferimento possono dunque richiedere un’assegnazione provvisoria se ne hanno i requisiti, garantendo maggiore flessibilità nelle scelte professionali e familiari.