Home Comunicati ANCoDiS: criticità nella revisione delle indicazioni nazionali

ANCoDiS: criticità nella revisione delle indicazioni nazionali

ANCoDiS segnala difficoltà nella bozza delle indicazioni nazionali: documento complesso, questionario limitante e tempi di risposta troppo brevi.

ANCoDiS

Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa da parte del presidente dell’ANCoDiS, Rosolino Cicero, il quale evidenzia alcune criticità relative alla bozza delle nuove indicazioni nazionali e al questionario ad essa collegato. In particolare, si segnalano la complessità del documento, la limitata possibilità di esprimere osservazioni critiche nel questionario e l’esiguità dei tempi concessi per un’analisi approfondita all’interno delle sedi deputate, quali dipartimenti disciplinari, commissioni dedicate e collegio docenti.

L’ANCoDiS sottolinea l’importanza di garantire un reale coinvolgimento della scuola nel processo di aggiornamento delle indicazioni nazionali, affinché questo possa avvenire in modo ponderato e scevro da condizionamenti ideologici.

ANCoDiS: la bozza delle nuove indicazioni nazionali e questionario

Abbiamo letto la bozza delle indicazioni nazionali e il questionario e appaiono evidenti tre criticità: la complessità della bozza, le opzioni nelle risposte al questionario che non consentono anche quelle di  critica e i tempi troppo brevi per rispondere se lo si vuole fare con il necessario approfondimento che prevede una attenta lettura nelle sedi proprie (dipartimenti disciplinari, commissioni dedicate, collegio), considerati gli impegni cui siamo chiamati in questo periodo dell’anno scolastico.

Se si chiede un vero coinvolgimento occorre dare più tempo ai collegi che sono le sedi proprie per le opportune valutazioni e le conseguenti considerazioni nell’esclusivo interesse della nostra scuola e nella prospettiva – certamente condivisibile – di aggiornare le indicazioni nazionali distaccate da posizioni ideologiche.

Rosolino Cicero (Presidente ANCoDiS)

Exit mobile version