La UIL Scuola Cuneo ha ottenuto una vittoria significativa in tribunale contro il Ministero dell’Istruzione e del Merito riguardo l’utilizzo dell’algoritmo per l’assegnazione degli incarichi tramite GPS. La sentenza del Giudice del Lavoro di Cuneo ha riconosciuto ad una docente il diritto a 12 punti aggiuntivi e ad un risarcimento economico di quasi 18 mila euro.
Algoritmo GPS: il problema del sistema delle 150 preferenze
La controversia ha evidenziato i limiti del sistema basato sulle 150 preferenze. Secondo quanto sostenuto dalla UIL Scuola Rua Cuneo, questa procedura penalizza fortemente i docenti precari. Questi ultimi sono infatti obbligati a segnalare fino a 150 scuole senza conoscere in anticipo i posti realmente disponibili. Se un docente non indica tutte le sedi potenzialmente aperte al momento della pubblicazione del turno di nomina, viene automaticamente considerato rinunciatario, con conseguente esclusione dai turni successivi. La UIL Scuola ha definito tale sistema “errato, illogico e irragionevole“.
Azioni legali e richiesta di revisione del sistema
La UIL Scuola Rua Cuneo ha annunciato che continuerà a sostenere i propri iscritti attraverso azioni legali, fino a quando non verrà effettuata una revisione profonda del meccanismo di assegnazione degli incarichi. L’obiettivo dell’organizzazione sindacale è garantire maggiore trasparenza e giustizia nel processo di nomina dei docenti precari, evitando che errori del sistema danneggino ulteriormente la categoria.
Questa sentenza rappresenta un precedente importante nella tutela dei diritti dei lavoratori precari della scuola, rafforzando la necessità di una revisione completa del sistema basato sull’algoritmo GPS. La battaglia legale della UIL Scuola Cuneo proseguirà per garantire maggiore equità nel settore scolastico.
La sentenza del Tribunale del Lavoro di Cuneo
Segui i canali social di Scuolalink.it
- News e aggiornamenti in tempo reale: GoogleNews, WhatsApp, Telegram, Messenger, LinkedIn e Instagram
- Segui la Pagina Facebook di Scuolalink.it
- Iscriviti sul Gruppo Facebook Scuolalink.it PERSONALE ATA
- Iscriviti sul Gruppo Facebook NoiPA, news e info sui servizi del personale della Pubblica Amministrazione
© 2025 Copyright Scuolalink.it - Riproduzione Riservata.