Le prove valutano competenze specifiche, tra cui:
La prima prova consiste in un test di 60 quesiti a risposta multipla, da completare in due ore. Ogni domanda presenta cinque opzioni di risposta, di cui una sola corretta.
Per accedere alla prova scritta, i candidati devono:
In caso di parità di punteggio:
Per accedere alla prova orale, il candidato deve ottenere almeno 21/30 alla prova scritta. Se il percorso prevede più prove scritte o pratiche, la media dei punteggi deve essere pari o superiore a 21/30, con l’obbligo di superare ogni prova con almeno 21/30.
Anche la prova orale è valutata in trentesimi e si considera superata con un punteggio minimo di 21/30.