Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa da parte della Fondazione Italia Patria della Bellezza che, insieme all’Associazione Italiana Insegnanti di Geografia (AIIG) e con la collaborazione di Deascuola, promuove la settima edizione del concorso fotografico “Fotografi di Classe 2024-2025”. Il concorso, dedicato agli studenti di tutte le scuole italiane, invita a esplorare e raccontare la bellezza dei luoghi e dei paesaggi del nostro Paese, con un focus particolare sulla loro tutela e sostenibilità.
Sostenuto anche dal patrocinio di WWF Italia e ANDIS, l’iniziativa offre un’opportunità unica per sensibilizzare le nuove generazioni sulla conservazione del territorio, stimolando la creatività e l’impegno civico attraverso la fotografia. Con il tema “Custodi del Territorio“, il concorso si propone di valorizzare il patrimonio naturale, culturale e artistico italiano, incoraggiando i giovani a diventare protagonisti della difesa e della valorizzazione del nostro patrimonio paesaggistico.
Al via la settima edizione del concorso “Fotografi di classe” per le scuole di tutta Italia.
Pubblicato il bando del concorso promosso da Associazione Italiana Insegnanti di Geografia, AIIG con Deascuola e sostenuto da Fondazione Italia Patria della Bellezza per l’anno scolastico 2024/2025
Il tema di quest’anno, “Custodi del Territorio“, invita le scuole a raccontare attraverso immagini luoghi e paesaggi da scoprire e tutelare, promuovendo la conoscenza e la cura del territorio come forma di educazione alla sostenibilità.
L’Associazione Italiana Insegnanti di Geografia (AIIG), con il sostegno di Fondazione Italia Patria della Bellezza, la collaborazione di Deascuola, il patrocinio di WWF Italia e ANDIS Associazione Nazionale Dirigenti Scolastici, ha indetto la settima edizione del concorso fotografico “Fotografi di Classe 2024- 2025“.
L’iniziativa invita studenti e docenti di tutta Italia a raccontare, attraverso la fotografia, la bellezza del nostro territorio e l’importanza della sua tutela. Il concorso si propone di promuovere la conoscenza del territorio e l’apprezzamento delle bellezze naturali, culturali, artistiche e produttive del nostro Paese e l’educazione alla sostenibilità.

Chi può partecipare
Il concorso è aperto a tutte le classi delle scuole italiane di ogni ordine e grado. La partecipazione è gratuita e prevede l’invio di un progetto fotografico realizzato dagli studenti, sotto la guida dei docenti, entro il 22 aprile 2025.
Modalità di partecipazione
I progetti verranno valutati da una giuria di esperti in comunicazione visiva, fotografia e cultura del territorio. I criteri di selezione saranno:
Attinenza al tema – La capacità di raccontare il territorio in modo significativo e originale.
Qualità fotografica – L’uso consapevole della tecnica fotografica per trasmettere un messaggio forte.
Creatività e originalità – La capacità di interpretare il tema in modo personale e innovativo.
Impatto comunicativo – Il potenziale evocativo delle immagini nel sensibilizzare il pubblico sulla tutela del paesaggio.
La collaborazione tra la Fondazione Italia Patria della Bellezza e l’AIIG rappresenta un’iniziativa significativa per valorizzare la bellezza del territorio italiano e promuovere una cultura di rispetto e cura per l’ambiente.
“Con questo concorso vogliamo accendere i riflettori sull’importanza di preservare e valorizzare il nostro patrimonio paesaggistico e culturale” –dichiara Maurizio di Robilant, Presidente di Fondazione Italia Patria della Bellezza. “I giovani sono i veri protagonisti del futuro e attraverso la fotografia possono diventare ambasciatori della bellezza del nostro Paese.”
Le classi “vincitrici” saranno premiate poi in occasione del 67° Convegno nazionale AIIG (Viterbo, 9-11 ottobre 2025).
Fondazione Patria della Bellezza mette a disposizione alcuni premi i giovani vincitori.
Info: https://fotografidiclasse.it/
Segui i canali social di Scuolalink.it
- News e aggiornamenti in tempo reale: Google News, WhatsApp, Telegram e Instagram
- Segui la Pagina Facebook di Scuolalink.it
- Iscriviti sul Gruppo Facebook Scuolalink.it PERSONALE ATA
- Iscriviti sul Gruppo Facebook NoiPA, news e info sui servizi del personale della Pubblica Amministrazione
© Copyright Scuolalink.it - Riproduzione Riservata