domenica, 23 Febbraio 2025
HomeScuolaSupplenzeElenchi aggiuntivi, riapertura GPS I fascia: date presunte e procedure per lo...

Elenchi aggiuntivi, riapertura GPS I fascia: date presunte e procedure per lo scioglimento delle riserve

Le indiscrezioni sulle date in cui sarà possibile l'inserimento negli elenchi aggiuntivi alla I fascia GPS e GI per le supplenze. Chi può partecipare?

Dopo le indiscrezioni pubblicate su Orizzontescuola, con molta probabilità, dal 14 al 29 aprile 2025 si aprirà la finestra per l’inserimento negli elenchi aggiuntivi di I fascia delle GPS e delle Graduatorie di Istituto (GI) per i docenti. Questa procedura dovrebbe essere disponibile esclusivamente in modalità telematica. Tuttavia, le date necessitano di conferma in base all’eventuale ritardo nella pubblicazione del relativo Decreto ministeriale.

Graduatorie supplenti GPS I fascia: chi può presentare domanda

Gli elenchi aggiuntivi GPS di prima fascia sono rivolti agli aspiranti docenti che conseguiranno il titolo di specializzazione e/o abilitazione al sostegno entro il 30 giugno 2025. L’inserimento in questi elenchi consente di partecipare all’assegnazione delle supplenze e agli incarichi finalizzati al ruolo per l’anno scolastico 2025/26.

Modalità di presentazione delle domande per gli elenchi aggiuntivi della I Fascia GPS

Gli interessati potranno inoltrare la propria candidatura sul Portale Unico del Reclutamento (www.inpa.gov.it) dalle ore 9.00 del giorno di pubblicazione del decreto fino alle ore 23.59 del quindicesimo giorno successivo.

Sarà possibile anche un inserimento con riserva per coloro che non hanno ancora conseguito il titolo richiesto. Questi candidati avranno una finestra aggiuntiva a giugno 2025 per comunicare l’avvenuto conseguimento del titolo entro la scadenza del 30 giugno 2025, ottenendo così l’inserimento definitivo negli elenchi.

In sintesi…

L’aggiornamento delle Graduatorie GPS I Fascia rappresenta un’opportunità per gli aspiranti docenti di inserirsi negli elenchi aggiuntivi e accedere alle supplenze e agli incarichi finalizzati al ruolo. È quindi fondamentale monitorare la pubblicazione del decreto ministeriale per confermare le date ufficiali e procedere con l’invio della domanda nei tempi previsti.

Segui i canali social di Scuolalink.it

© Copyright Scuolalink.it - Riproduzione Riservata

- Advertisment -

I più letti

spot_img
UNID Formazione