Sommario
Il Centro Servizi Anziani “Felice Federico Casson” di Chioggia (Venezia) ha indetto un concorso pubblico per infermieri. L’obiettivo della selezione è assegnare incarichi libero professionali per la copertura di turni infermieristici. Le domande di ammissione devono essere inviate entro il 3 marzo 2025. Di seguito, tutte le informazioni su requisiti, modalità di selezione e istruzioni per la presentazione della domanda.
L’ente che indice il Concorso: Centro Servizi Anziani “Felice Federico Casson”
Il Centro Servizi Anziani di Chioggia ha origini nel XVIII secolo, dalla fusione delle Case di Ricovero di Palazzo Ravagnan con l’Opera Pia “Ca’ di Dio”. Negli anni ’80-’90 è diventato ente istituzionale, ampliando l’offerta di servizi rivolti a diverse fasce della popolazione, compresi i ceti abbienti che tradizionalmente sceglievano strutture fuori dal territorio comunale.
I requisiti richiesti nel bando
Per partecipare al concorso per infermieri è necessario possedere i seguenti requisiti:
- Cittadinanza italiana o di un Paese dell’Unione Europea, come previsto dall’articolo 38 del D.Lgs. 165/2001.
- Idoneità psico-fisica all’incarico.
- Assenza di condanne penali e di procedimenti penali in corso.
- Non esclusione dall’elettorato attivo e assenza di destituzione, dispensa o decadenza da impieghi presso la pubblica amministrazione.
- Regolare posizione rispetto agli obblighi di leva (per i soli candidati di sesso maschile).
- Nulla osta per i dipendenti pubblici che intendano partecipare.
- Dichiarazione di sollevamento di responsabilità da parte dei candidati già impiegati nel settore pubblico o privato in merito al rispetto del D.Lgs. 66/2003.
Le modalità di selezione
Il processo di selezione prevede le seguenti fasi:
- Verifica dei requisiti di ammissione da parte della commissione esaminatrice.
- Valutazione dei titoli e del curriculum professionale.
- Colloquio (eventuale), con punteggio fino a 20 punti.
- Attribuzione punteggi:
- 20 punti per titoli ed esperienze lavorative, con priorità a quelle maturate presso l’IPAB Casson.
- 20 punti per il colloquio.
In caso di un numero elevato di candidature, la commissione si riserva la possibilità di effettuare una prova preselettiva con quiz a risposta multipla. La data del colloquio potrà essere annullata e sostituita da tale prova, previa comunicazione ufficiale.
Come presentare la domanda
Le candidature devono essere inviate esclusivamente in modalità telematica entro il 3 marzo 2025 tramite il portale inPA. Per accedere alla piattaforma è necessario autenticarsi con SPID, CIE, CNS o eIDAS.
I candidati devono inoltre possedere un indirizzo di Posta Elettronica Certificata (PEC) personale o un domicilio digitale per ricevere eventuali comunicazioni ufficiali.
Bando e comunicazioni ufficiali
Il bando ufficiale del concorso è disponibile sul sito dell’IPAB CSA Casson e sul portale inPA. Successive comunicazioni verranno pubblicate online. In particolare:
- 10 marzo 2025: pubblicazione dell’elenco degli ammessi e valutazione dei curriculum.
- 17 marzo 2025: eventuale colloquio, previsto dalle ore 09:00 presso la sede dell’ente in via del Boschetto 4/f, Chioggia. È prevista anche la possibilità di colloquio in modalità remota, secondo le linee guida che saranno rese note telematicamente.
Segui i canali social di Scuolalink.it
- News e aggiornamenti in tempo reale: Google News, WhatsApp, Telegram e Instagram
- Segui la Pagina Facebook di Scuolalink.it
- Iscriviti sul Gruppo Facebook Scuolalink.it PERSONALE ATA
- Iscriviti sul Gruppo Facebook NoiPA, news e info sui servizi del personale della Pubblica Amministrazione
© Copyright Scuolalink.it - Riproduzione Riservata