Sommario
Gli studenti universitari italiani avranno accesso a nuove borse di studio destinate a garantire alloggi a costo ridotto nei collegi di merito. Grazie a un accordo siglato tra l’Associazione degli Enti Previdenziali Privati (ADEPP) e la Conferenza dei Collegi Universitari di Merito (CCUM), saranno messi a disposizione 4500 posti in tutta Italia, di cui 150 tra Napoli e Bari. L’iniziativa mira a sostenere i figli di 1,6 milioni di professionisti iscritti agli enti previdenziali privati, facilitando così l’accesso a un’istruzione universitaria di qualità.
Borse di studio: un sostegno concreto per gli studenti fuori sede
L’accordo triennale tra ADEPP e CCUM rappresenta un’importante risposta al problema del costo della vita universitaria, che spesso costituisce un ostacolo per molte famiglie. In particolare, l’iniziativa aiuta i figli dei professionisti che, pur non rientrando nelle fasce di reddito più basse, devono affrontare spese elevate per l’alloggio e il mantenimento fuori sede. Gli studenti selezionati potranno usufruire di un’istruzione di alto livello nei collegi di merito, accedendo a un ambiente formativo che integra studio e sviluppo delle soft skills.
Napoli al centro della formazione universitaria
Tra le città coinvolte, Napoli emerge come un punto di riferimento per il merito accademico. Raffaele Calabró, presidente dell’Istituto per le Ricerche e Attività Educative (IPE), sottolinea il ruolo della città nel panorama universitario italiano: “Napoli non è solo una città di difficoltà, ma un vero e proprio hub di formazione di altissimo livello. I collegi di merito offrono agli studenti non solo un alloggio, ma un contesto di crescita accademica e professionale che li prepara al mondo del lavoro”. Attualmente, i 57 Collegi Universitari di Merito riconosciuti dal Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR) offrono 4500 posti in 18 città italiane, contribuendo a rendere l’istruzione più accessibile.
Come candidarsi per le borse di studio
Gli studenti interessati possono consultare i canali ufficiali dell’ente promotore per verificare requisiti e modalità di partecipazione. I bandi di concorso saranno pubblicati a partire dal 2025-26, consentendo l’accesso ai Collegi Universitari di Merito indipendentemente dal reddito. Gli studenti selezionati avranno l’opportunità di seguire un percorso formativo parallelo agli studi universitari, finalizzato allo sviluppo di competenze trasversali e alla preparazione per il mercato del lavoro.
Questa iniziativa rappresenta un’importante occasione per gli studenti meritevoli che desiderano un’istruzione di qualità senza l’onere economico dell’alloggio, contribuendo a rendere Napoli e le altre città coinvolte centri universitari sempre più competitivi.
Il Comunicato stampa
Segui i canali social di Scuolalink.it
- News e aggiornamenti in tempo reale: Google News, WhatsApp, Telegram e Instagram
- Segui la Pagina Facebook di Scuolalink.it
- Iscriviti sul Gruppo Facebook Scuolalink.it PERSONALE ATA
- Iscriviti sul Gruppo Facebook NoiPA, news e info sui servizi del personale della Pubblica Amministrazione
© Copyright Scuolalink.it - Riproduzione Riservata