Sommario
Dal 2025, l’Assegno Unico e Universale (Auu) subirà un leggero aumento per adeguarsi all’inflazione. L’importo minimo mensile crescerà da 57€ a 57,5€ per i nuclei con ISEE oltre la soglia massima, fissata ora a 45.939,56€. Anche l’importo massimo vedrà un incremento, passando da 199,4€ a 201€ per le famiglie con ISEE fino a 17.227,33€. L’INPS ha ufficializzato queste variazioni nella circolare n. 33/2025, che include anche la tabella completa con tutti gli scaglioni di reddito.
Maggiorazioni per famiglie numerose e figli piccoli
Alcune famiglie potranno beneficiare di ulteriori maggiorazioni. Chi ha un figlio di età inferiore a un anno riceverà un aumento del 50% sull’importo ordinario. La stessa maggiorazione si applicherà ai nuclei con almeno tre figli e ISEE entro 45.939,56€, per i bambini di età compresa tra uno e tre anni. Prevista anche una quota forfettaria di 150€ per le famiglie con almeno quattro figli a carico. Inoltre, fino a febbraio 2025, chi nel 2021 percepiva l’ANF con figli minori potrà ottenere una maggiorazione transitoria se ha un ISEE inferiore a 25.000€.
Tempistiche e modalità di pagamento dell’Assegno Unico
Gli aumenti dell’Auu entreranno in vigore da febbraio 2025. Tuttavia, a gennaio, l’INPS ha ancora utilizzato gli importi e le soglie ISEE del 2024. A marzo 2025, dopo aver acquisito il nuovo ISEE, effettuerà un conguaglio per adeguare i pagamenti ai nuovi importi e rimborsare eventuali arretrati.
Aggiornamento ISEE e scadenze per la domanda
Le famiglie già beneficiarie dell’Auu non devono presentare una nuova domanda, ma devono aggiornare l’ISEE entro febbraio per evitare la riduzione dell’importo al minimo da marzo. Il termine ultimo per aggiornare l’ISEE è fissato al 30 giugno 2025, data entro la quale sarà possibile ricevere gli arretrati da marzo. Chi non ha mai richiesto l’Auu può fare domanda entro il 30 giugno per ottenere i pagamenti a partire da marzo.
Segui i canali social di Scuolalink.it
- News e aggiornamenti in tempo reale: Google News, WhatsApp, Telegram e Instagram
- Segui la Pagina Facebook di Scuolalink.it
- Iscriviti sul Gruppo Facebook Scuolalink.it PERSONALE ATA
- Iscriviti sul Gruppo Facebook NoiPA, news e info sui servizi del personale della Pubblica Amministrazione
© Copyright Scuolalink.it - Riproduzione Riservata