Sommario
Il Ministero dell’Istruzione ha confermato che le Graduatorie Provinciali per le Supplenze (GPS) sostegno I fascia non subiranno aggiornamenti nel 2025. I docenti che ottengono l’abilitazione su posto comune potranno vedersi riconosciuto il punteggio solo nel 2026, a patto di rimanere precari. Questa decisione incide sulle strategie di carriera degli aspiranti insegnanti.
Criteri di valutazione per l’inserimento in GPS sostegno
Le regole ministeriali stabiliscono che le GPS sostegno I fascia attribuiscano un punteggio anche all’abilitazione su classe di concorso o posto dello stesso grado scolastico. L’OM n. 88/2024 e le relative tabelle di valutazione forniscono i parametri per calcolare il punteggio, tra cui:
- Tabella A/3 per la scuola secondaria di primo e secondo grado;
- Tabella A/7 per la prima fascia del sostegno.
Punteggi assegnati al titolo di accesso
Il titolo di specializzazione per il grado specifico rappresenta il criterio principale per l’inserimento in GPS sostegno I fascia. Il punteggio varia in base al voto di specializzazione:
- 60-65: 8 punti
- 66-70: 10 punti
- 96-100: 24 punti
Chi ha conseguito la specializzazione attraverso percorsi selettivi riconosciuti dal DM 249/2010 o corsi equivalenti all’estero ottiene ulteriori 12 punti.
Valutazione dell’abilitazione e prospettive future
L’abilitazione su posto o classe di concorso dello stesso grado scolastico assegna un massimo di 12 punti, con incrementi tra 24 e 66 punti a seconda del percorso formativo seguito. I docenti in attesa di aggiornamento delle GPS nel 2026 potranno nel frattempo iscriversi agli elenchi aggiuntivi per il posto comune. La distinzione tra scuola secondaria di primo e secondo grado rimane invariata, con graduatorie separate per ruoli e supplenze.
Segui i canali social di Scuolalink.it
- News e aggiornamenti in tempo reale: Google News, WhatsApp, Telegram e Instagram
- Segui la Pagina Facebook di Scuolalink.it
- Iscriviti sul Gruppo Facebook Scuolalink.it PERSONALE ATA
- Iscriviti sul Gruppo Facebook NoiPA, news e info sui servizi del personale della Pubblica Amministrazione
© Copyright Scuolalink.it - Riproduzione Riservata