Sommario
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM) incoraggia la partecipazione al Servizio Civile Universale, evidenziandone il valore formativo e civico per i giovani. Con una nota inviata alle scuole superiori e ai CPIA, il Ministero ricorda la scadenza del bando per la selezione di oltre 62.000 operatori volontari, fissata per il 18 febbraio 2025 alle ore 14. L’iniziativa è presentata come un’opportunità per i giovani tra i 18 e i 28 anni di dedicare un anno al servizio della comunità, contribuendo alla promozione dei valori fondativi della Repubblica italiana.
Un’occasione di crescita personale e professionale
Il MIM sottolinea come il Servizio Civile Universale rappresenti un’esperienza significativa per i giovani, consentendo loro di acquisire competenze e conoscenze spendibili anche nel mondo del lavoro. La partecipazione ai progetti, che si svolgeranno in Italia e all’estero, prevede un impegno di 25 ore settimanali per un periodo compreso tra 10 e 12 mesi. Ai volontari sarà corrisposto un assegno mensile di 507,30 euro, eventualmente soggetto a rivalutazione ISTAT.
Come partecipare al bando per il Servizio Civile Universale
Per partecipare al bando, i candidati devono presentare la propria domanda esclusivamente attraverso la piattaforma DOL (Domanda On Line) entro la scadenza del 18 febbraio 2025. È fondamentale che la domanda sia indirizzata all’ente titolare del progetto prescelto. Il MIM invita gli studenti a consultare il bando e la guida alla compilazione della domanda online disponibili sui siti web del Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale.
Il Servizio Civile Universale: un impegno per la comunità
Il Servizio Civile Universale si configura come un’importante occasione di impegno civico e sociale, offrendo ai giovani la possibilità di contribuire attivamente alla vita della propria comunità. I progetti, che spaziano in diversi ambiti di intervento, rappresentano un’opportunità concreta per mettere in pratica i valori di solidarietà, partecipazione e cittadinanza attiva.
Segui i canali social di Scuolalink.it
- News e aggiornamenti in tempo reale: Google News, WhatsApp, Telegram e Instagram
- Segui la Pagina Facebook di Scuolalink.it
- Iscriviti sul Gruppo Facebook Scuolalink.it PERSONALE ATA
- Iscriviti sul Gruppo Facebook NoiPA, news e info sui servizi del personale della Pubblica Amministrazione
© Copyright Scuolalink.it - Riproduzione Riservata