L’autonomia differenziata è stata approvata definitivamente dal Parlamento, con il DDL Calderoli che ha ricevuto l’ok dalla Camera dei Deputati nella notte tra il 18 e il 19 giugno. Con 172 sì, 99 voti contrari e 1 astenuto, la nuova legge è stata accolta con entusiasmo da Lega e Fratelli d’Italia, mentre l’opposizione ha espresso forte disappunto.
Approvazione del DDL Calderoli sull’Autonomia Differenziata: le reazioni politiche alla nuova legge
Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha sostenuto che l’autonomia differenziata rappresenta “una grande occasione per i territori” e ha invitato i cittadini a non farsi influenzare da chi fa terrorismo psicologico. Valditara ha ribadito il suo impegno con Agenda Sud, un’iniziativa strategica volta a unire l’Italia dal punto di vista del Mezzogiorno.
In contrasto, la segreteria del PD, Elly Schlein, ha criticato la riforma sostenendo che essa “sancisce che esistono cittadine e cittadini di serie A e di serie B”. Anche il senatore M5S Pietro Lorefice ha espresso preoccupazione per una possibile frammentazione del sistema educativo, che potrebbe creare ulteriori diseguaglianze.
La novità normativa cosa comporterà per il settore dell’Istruzione?
Secondo Vincenzo De Luca, presidente della Regione Campania, l’autonomia differenziata potrebbe portare a contratti integrativi regionali sia nell’ambito scolastico che sanitario. Anche la segretaria generale della Flc-Cgil, Gianna Fracassi, ha espresso preoccupazioni, definendo la riforma un “disegno secessionistico” che mina la coesione sociale e territoriale.
Il presidente nazionale di Anief, Marcello Pacifico, ha annunciato che il sindacato darà mandato all’ufficio legale per impugnare gli atti attuativi della legge, ritenendo che contenga diversi profili di incostituzionalità.
Investimenti e futuri programmi del Governo: le prospettive del ministro Valditara
Il Ministro Valditara ha annunciato che a partire da settembre 2024 il Governo investirà ulteriori risorse in Agenda Sud, per garantire pari opportunità formative indipendentemente dalla residenza. Ha evidenziato anche il successo della riforma del 4+2 negli istituti tecnici e professionali, particolarmente nelle regioni del Mezzogiorno.
La legge sull’autonomia differenziata prevede 11 articoli che definiscono le procedure legislative e amministrative per l’applicazione dell’articolo 116 della Costituzione. Le richieste di autonomia devono partire dalle Regioni, con l’accordo degli enti locali, e possono riguardare 23 materie, tra cui Tutela della salute, Istruzione, Ambiente e Trasporti. Il governo avrà 24 mesi per varare decreti legislativi che determineranno i Livelli Essenziali di Prestazione (LEP). Le intese tra Stato e Regioni potranno durare fino a 10 anni e potranno essere rinnovate o terminate con un preavviso di almeno 12 mesi.
Segui i canali social di Scuolalink.it
- News e aggiornamenti in tempo reale: Google News, WhatsApp, Telegram e Instagram
- Segui la Pagina Facebook di Scuolalink.it
- Iscriviti sul Gruppo Facebook Scuolalink.it PERSONALE ATA
- Iscriviti sul Gruppo Facebook NoiPA, news e info sui servizi del personale della Pubblica Amministrazione
© Copyright Scuolalink.it - Riproduzione Riservata