Archivi Annuali: 2025
CCNI Mobilità 2025/28: firmato il nuovo contratto, ecco le novitÃ
È stato firmato il nuovo Contratto Collettivo Nazionale Integrativo (CCNI) sulla mobilità per il triennio 2025/26 – 2027/28. Il contratto, sottoscritto dalle organizzazioni sindacali...
Bonus 190 euro per ogni figlio studente: come funziona e come ottenerlo
Il bonus 190 euro per figli studenti rappresenta un'importante agevolazione fiscale per i genitori che sostengono spese per l'istruzione. La Legge di Bilancio 2025...
Rivalutazione pensioni 2025: importi, aumenti e date di pagamento
L'INPS ha aggiornato gli importi delle pensioni e delle prestazioni assistenziali per il 2025, pubblicando le tabelle ufficiali con la rivalutazione pensioni 2025. La...
Percorsi abilitanti: in attesa del Decreto già pronti i bandi universitari
Il mondo della scuola è in attesa del decreto ministeriale che darà il via ai nuovi percorsi abilitanti all'insegnamento. Questo provvedimento, atteso in settimana,...
Concorso Docenti PNRR 2: tutto pronto, le prove a partire da Marzo
Con l'arrivo del 2025, il mondo della scuola è in fermento per l'avvio delle prove del Concorso Docenti Pnrr 2, parte integrante del Piano...
Cybersicurezza: l’Università Federico II ospiterà il nuovo centro per il supercalcolo e la protezione dei dati
L'Università degli Studi di Napoli Federico II sta per diventare il cuore pulsante della cybersicurezza in Italia e in Europa, con l'inaugurazione del nuovo...
Settimana corta nella Pubblica Amministrazione: novità e dettagli del CCNL 2022-2024
La Pubblica Amministrazione inaugura una fase di sperimentazione con la settimana corta per i dipendenti pubblici. Il nuovo CCNL Funzioni centrali 2022-2024, firmato...
Libriamoci 2025: la lettura ad alta voce torna nelle scuole italiane
Intelleg(g)o: il tema di Libriamoci 2025! Dal 17 al 22 febbraio, scuole di tutta Italia celebreranno la lettura ad alta voce. Partecipa anche tu!
Reclutamento docenti: necessaria una riforma per garantire stabilità e continuità didattica
La Uil Scuola Rua denuncia, attraverso il seguente comunicato stampa, le gravi inefficienze del sistema di reclutamento scolastico che, negli ultimi otto anni, ha...
Richiesta di part time per docenti e personale scolastico: guida
La possibilità di richiedere il lavoro part time rappresenta un'opzione importante per docenti e personale scolastico già assunti a tempo indeterminato. La scadenza annuale...
- Advertisment -