Archivi Annuali: 2025
Indennità di trasferta per il personale scolastico fuori sede: la proposta di Anief contro l’inflazione e il caro vita
Con l’aumento del costo della vita, il sindacato Anief propone l’introduzione di un’indennità di trasferta per docenti e personale ATA fuori sede, un incentivo...
Vincitori del concorso DDG 2575 PNRR 2023: ‘esclusi dall’anno di prova per disparità di trattamento’
Di seguito il comunicato stampa giunto in redazione da parte dei vincitori del Concorso DDG 2575 PNRR 2023, i quali esprimono il loro disappunto...
Detenzione di Cecilia Sala in Iran: appello del Coordinamento Nazionale Docenti della Disciplina Diritti Umani
Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa da parte del Coordinamento Nazionale Docenti della Disciplina Diritti Umani, che si esprime in merito alla preoccupante...
Pagamenti supporto formazione lavoro gennaio 2025: le date ufficiali
A gennaio 2025, i pagamenti del Supporto Formazione Lavoro (SFL) seguono una doppia programmazione. Il 15 gennaio si attende l'accredito per i nuovi beneficiari...
Le novità per la scuola nella Legge di Bilancio 2025 pubblicata in GU [Scheda CISL Scuola]
Legge di Bilancio 2025 - La Legge 30 dicembre 2024, n. 207, relativa al Bilancio di previsione dello Stato per il 2025 e al...
Intelligenza Artificiale, cosa sono i LLM? Quali sono i limiti nei contesti clinici
Uno studio sull'Intelligenza Artificiale pubblicato su Nature Medicine mette in evidenza i limiti dei Large Language Model (LLM) nell'ambito medico. Sebbene abbiano rivoluzionato il...
Pagamento delle pensioni gennaio 2025: novità e calendario ufficiale
Gennaio 2025 segna l’inizio del nuovo anno con una piccola modifica nel calendario dei pagamenti delle pensioni. A causa dei giorni festivi, le erogazioni...
Esonero contributivo lavoratrici madri: tutto quello che c’è da sapere
Il comma 219 della Legge di Bilancio introduce, a partire dal 2025, un parziale esonero contributivo per alcune categorie di lavoratrici madri. Questo beneficio...
Bonus da 850 euro per anziani over 80: al via le domande
Dal 2 gennaio 2025, i pensionati INPS non autosufficienti con redditi bassi possono richiedere il nuovo bonus da 850 euro al mese, introdotto in...
Carta del docente: conferma per i supplenti annuali fino al 31 agosto
La Legge di Bilancio 2025 introduce una novità attesa da tempo: la Carta del docente diventa strutturale per i supplenti annuali con contratti su...
- Advertisment -