mercoledì, 5 Febbraio 2025

Archivi Annuali: 2025

Chi è Luca Carlone, lo scienziato italiano del MIT che umanizza i robot

Rendere i robot più intelligenti e percettivi, capaci di interagire con il mondo in modo naturale e intuitivo, è la sfida che guida il...

Il rischio suicidario tra gli insegnanti: una realtà ignorata

Uno studio condotto dal dottor Vittorio Lodolo D'Oria evidenzia come gli insegnanti siano tra le categorie professionali più esposte al rischio suicidario. Nonostante ciò,...

Tassazione separata: cos’è e come si calcola [Comunicato NoiPA]

La tassazione separata è un regime fiscale particolare previsto dalla normativa italiana per tutelare i contribuenti che ricevono redditi di natura straordinaria. Questo sistema...

Mobilità scuola 2025/28: le nuove regole per il rientro dei docenti perdenti posto

L’accordo sulla mobilità scuola 2025-2028 introduce importanti novità per i docenti e il personale ATA che perdono il posto a causa della riduzione degli...

GPS Sostegno I Fascia: aggiornamento rinviato al 2026

Il Ministero dell'Istruzione ha confermato che le Graduatorie Provinciali per le Supplenze (GPS) sostegno I fascia non subiranno aggiornamenti nel 2025. I docenti che...

NoiPA: nuova funzione per monitorare i contratti scuola e i pagamenti per i supplenti [VIDEO]

Il portale NoiPA introduce un servizio dedicato ai docenti e al personale ATA a tempo determinato, consentendo loro di monitorare in tempo reale lo...

ADHD a scuola: segnali da riconoscere e come parlarne con i genitori

L’ADHD (Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività) può emergere già in età scolare, influenzando l’apprendimento e il comportamento degli studenti. I docenti, essendo...

Lezioni online per i docenti di sostegno: efficacia e confronto con il TFA tradizionale

Il dibattito sull'efficacia delle lezioni online per i docenti di sostegno continua a dividere esperti e insegnanti. Mentre il TFA tradizionale offre un’esperienza immersiva...

Creare mappe concettuali online: strumenti e consigli per docenti e studenti

Le mappe concettuali rappresentano un valido strumento per l’apprendimento, consentendo di organizzare le informazioni in modo chiaro e interattivo. Grazie a software e applicazioni...

Concorso ATA in Trentino: bando per 300 collaboratori scolastici, domande dal 13 febbraio 2025 su Vivoscuola

La Provincia autonoma di Trento introduce una novità assoluta nel sistema di reclutamento del personale ATA, avviando un concorso per titoli ed esami destinato...
- Advertisment -

Articoli più letti