Archivi Annuali: 2025
Concorso PNRR2: cosa sapere sui punteggi e sulle fasi
Il Concorso PNRR2 introduce criteri più selettivi, con una soglia di accesso alla prova orale che non si limita alla sufficienza. I candidati dovranno...
Sentenze a favore dei docenti precari: la Carta del docente spetta anche a loro
I Tribunali di Padova, Napoli e Genova si sono espressi nuovamente a favore dei docenti precari, riconoscendo il loro diritto al bonus annuale di...
Docente vicario, troppi paradossi: nota Ancodis
Le richieste di Ancodis sul 'Docente Vicario' - Il Consiglio dei Ministri ha recentemente approvato una proroga di 10 giorni per le Regioni che...
Istruzione, tecnologie digitali e l’intelligenza artificiale: il nuovo volto della scuola contemporanea
Negli ultimi decenni, il progresso tecnologico ha trasformato profondamente ogni aspetto della società , includendo il mondo dell'istruzione. Dalla realtà virtuale ai sistemi di intelligenza...
Supplenze Docenti 2024, classi di concorso esaurite nelle GPS [In aggiornamento]
Con l’avvio dell'anno scolastico 2024/25 si registrano già casi di classi di concorso con le Graduatorie Provinciali per le Supplenze (GPS) esaurite. Si tratta...
Riforma delle Indicazioni Nazionali del I Ciclo, il ministro Valditara: ‘Latino, storia dell’Occidente e Bibbia’
Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha anticipato i punti salienti della riforma delle Indicazioni Nazionali per le scuole elementari e medie....
Mobilità Docenti 2025 e passaggio su Sostegno: le ultime novitÃ
Le regole per la mobilità dei docenti relative al 2025 si apprestano a subire cambiamenti significativi. Tra le novità più attese spicca la possibilità ...
Stipendi supplenti brevi: monta la protesta, interrogazione parlamentare del PD
I ritardi nei pagamenti degli stipendi ai supplenti brevi continuano a generare malcontento e proteste. Nonostante l’annuncio di NoiPa, che prevede un’emissione speciale per...
Inquinamento ambientale: quali sono gli effetti ‘negativi’ sulla salute dei bambini
L'inquinamento ambientale rappresenta una minaccia crescente per la salute globale, con conseguenze particolarmente gravi per i bambini. L'esposizione a sostanze tossiche presenti nell'aria, nell'acqua...
Inclusione, Roma investe nell’educazione affettiva: un futuro più consapevole per i giovani
Inclusione - Roma compie un passo importante verso una scuola più inclusiva e consapevole, mettendo al centro l’educazione affettiva come strumento per promuovere la...
- Advertisment -