Archivi Mensili: Gennaio, 2025
Stipendi supplenti brevi: monta la protesta, interrogazione parlamentare del PD
I ritardi nei pagamenti degli stipendi ai supplenti brevi continuano a generare malcontento e proteste. Nonostante l’annuncio di NoiPa, che prevede un’emissione speciale per...
Inquinamento ambientale: quali sono gli effetti ‘negativi’ sulla salute dei bambini
L'inquinamento ambientale rappresenta una minaccia crescente per la salute globale, con conseguenze particolarmente gravi per i bambini. L'esposizione a sostanze tossiche presenti nell'aria, nell'acqua...
Inclusione, Roma investe nell’educazione affettiva: un futuro più consapevole per i giovani
Inclusione - Roma compie un passo importante verso una scuola più inclusiva e consapevole, mettendo al centro l’educazione affettiva come strumento per promuovere la...
Bonus mamme: il Tribunale di Alessandria riconosce il diritto alle collaboratrici scolastiche precarie
Una sentenza del Tribunale di Alessandria segna un importante passo avanti per i diritti delle lavoratrici madri. Il giudice ha stabilito che le collaboratrici...
Ferrovie dello Stato Italiane ricerca un Referente Tecnico di Offerta
Italferr S.p.A., parte del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, è alla ricerca di un Referente Tecnico di Offerta da inserire nella sede di Roma....
Concorso Docenti PNRR2, convocazioni e svolgimento delle prove: cosa c’è da sapere
Il concorso docenti PNRR2 sta generando numerosi quesiti, in particolar modo riguardo lo svolgimento delle prove scritte e orali, oltre che sulle modalità di...
Come diventare insegnante: cosa sapere su requisiti e procedure
Diventare insegnante in Italia richiede il rispetto di specifici requisiti di titolo di studio, percorsi di abilitazione e procedure di selezione, che variano a...
Assunzioni e TFA per docenti di sostegno nel 2025
Il Ministro dell'Istruzione, Giuseppe Valditara, ha fornito aggiornamenti significativi riguardo alle assunzioni e alla specializzazione dei docenti di sostegno, evidenziando le sfide e le...
Gite scolastiche a rischio: prezzi alle stelle mettono in difficoltà le famiglie
L'aumento esponenziale dei costi nel settore turistico sta mettendo a dura prova le tradizionali gite scolastiche. Le scuole, di ogni ordine e grado, sono...
I rischi e le responsabilità quotidiane del personale scolastico: la culpa in vigilando
La culpa in vigilando, che implica la responsabilità di prevenire danni causati da minori sotto la propria sorveglianza, rappresenta un rischio concreto e quotidiano...
- Advertisment -