In evidenza
Manovra 2026 e scuola: ecco tutte le richieste di Anief

Manovra 2026 e scuola: ecco tutte le richieste di Anief

La Manovra 2026 introduce Quota 103 e tagli fiscali. Il sindacato Anief chiede il riconoscimento del lavoro usurante per tutto il personale.

Ultime notizie

Formazione docenti: tante le criticità per mancanza di incentivi

L'indagine OCSE TALIS 2024 rivela che la formazione docenti è ostacolata da scarso riconoscimento e carico di lavoro eccessivo.

18 ottobre 2025 17:00

Chiara Appendino lascia la vicepresidenza del M5s

L'ex sindaca di Torino, Chiara Appendino, ha formalizzato l'addio al ruolo di vice presidente. Critiche sulla linea politica del Movimento.

18 ottobre 2025 15:00

GPS sostegno, proroga assunzioni: verso il doppio canale?

La recente estensione delle assunzioni da GPS sostegno per il 2026/27 rilancia il dibattito sul doppio canale di reclutamento nella scuola.

18 ottobre 2025 14:00

Tommaso Bruciaferri muore a 14 anni mentre si reca a scuola: scossa la città di Osimo

Il 14enne Tommaso Bruciaferri ha perso la vita in un tragico incidente stradale a Osimo mentre andava a scuola sulla sua moto 50cc.

18 ottobre 2025 13:00

Conferma del supplente sostegno: arriva la proroga al 2027/28

La procedura per la conferma del supplente di sostegno su richiesta della famiglia sarà estesa anche per gli anni 2026/27 e 2027/28.

18 ottobre 2025 12:54

Pensione anticipata 2026: novità su Quota 103, Ape ed Opzione Donna

Il Governo conferma le misure per la pensione anticipata nel 2026. Ecco i requisiti per Quota 103, Ape Sociale e Opzione Donna.

18 ottobre 2025 12:00

Attualità

Sicurezza scolastica: crolla il controsoffitto di una scuola a Roma, l'ANP lancia l'allarme

Dopo il crollo del controsoffitto in una scuola di Roma, l'ANP chiede interventi urgenti per la sicurezza scolastica e la manutenzione.

18 ottobre 2025 11:16

Ora legale 2025: perchè si passa all'ora solare prima del previsto?

L'ora legale nel 2025 termina in anticipo il 26 ottobre. Analizziamo le ragioni legate al calendario e le conseguenze sulle nostre giornate e abitudini.

17 ottobre 2025 13:00

Divieto cellulari a scuola: Valditara raccoglie consensi durante la visita a Bassano del Grappa

Il Ministro Valditara discute del divieto dei cellulari a scuola con gli studenti di Bassano, una misura che favorisce dialogo e socialità.

17 ottobre 2025 11:00

Evacuato il Marconi di Pescara: il Sindaco ordina la chiusura dopo i malori di 50 studenti

L'ordinanza del Comune dispone la chiusura del Liceo Marconi di Pescara dopo i malori che hanno colpito 50 persone. Si attendono le analisi.

17 ottobre 2025 10:00

Invalido il 17enne autistico caduto dalla finestra a scuola: insegnante rinviato a giudizio

Studente autistico di 17 anni cade dalla finestra di un liceo e resta invalido. La Procura chiede il rinvio a giudizio per l'insegnante.

16 ottobre 2025 19:48

Divieto educazione alla sessualità fino al I Ciclo: è scontro politico

Il Ddl Valditara blocca l'educazione alla sessualità nelle scuole medie. La nuova norma scatena un duro scontro tra maggioranza e opposizione.

16 ottobre 2025 18:00

Comunicati

Assunzioni GPS I Fascia Sostegno: le precisazioni della Comunity Uniti per Indire

Uniti per Indire smentisce le fake news: la proroga per le assunzioni da GPS Sostegno include tutti i docenti specializzati in I fascia.

18 ottobre 2025 10:00

Solidarietà a Sigfrido Ranucci, CNDDU: 'Un attacco alla democrazia'

La libertà di stampa sotto attacco. I docenti dei Diritti Umani esprimono solidarietà a Ranucci e rilanciano il ruolo educativo della scuola.

18 ottobre 2025 07:30

Le difficoltà del lavoro docente, CNDDU: 'Serve una riforma'

La scomparsa di Rossana Cerretti evidenzia la difficoltà del lavoro docente. Il CNDDU chiede al Ministro Valditara riforme e riconoscimento economico.

18 ottobre 2025 06:54

Proroga e ampliamento Corsi Indire: il merito è di Pittoni e dei comitati

La proroga e l’ampliamento dei corsi Indire sono il risultato del lavoro dei docenti esclusi e dell'On. Pittoni, non dei sindacati.

17 ottobre 2025 17:04

Attentato a Ranucci, Mucci (SGS): 'Informazione bene pubblico da tutelare e difendere'

L'attentato a Ranucci evidenzia le minacce alla libertà di informazione. Mucci (SGS): 'Un elemento fondamentale che tutti dovremmo tutelare'.

17 ottobre 2025 14:54

Inclusione e diritti: la scuola cuore del cambiamento

Il CNDDU commenta le parole del ministro Locatelli: la vera inclusione parte dalla scuola per un cambio di civiltà fondato su diritti e autonomia.

17 ottobre 2025 14:48

Economia

TFS e TFR statali, Giorgetti: 'Pagamenti più veloci dal 2026'

La Legge di Bilancio 2026 introduce novità per la liquidazione del TFS e TFR dei dipendenti statali, riducendo i tempi di attesa.

18 ottobre 2025 11:00

Bonus Patente: click day 20 ottobre, come ricevere fino a 2.500 euro

Il Bonus Patente torna il 20 ottobre. Una guida ai requisiti e a come richiedere l'incentivo MIT fino a 2.500 euro per giovani autisti.

18 ottobre 2025 10:38

Irpef, più soldi in busta paga: le novità della Manovra 2026

Taglio Irpef fino a 440 euro, bonus mamme rafforzato e aiuti ai separati: ecco le misure principali della nuova Legge di Bilancio.

18 ottobre 2025 09:25

Pacchetto famiglia in Manovra: aiuti mamme e separati, stop al bonus libri

La Manovra 2026 definisce il nuovo pacchetto famiglia: bonus mamme potenziato, sostegno per la casa ai separati e novità sull'Isee.

18 ottobre 2025 09:12

Assegno unico: dati aggiornati INPS primi 8 mesi del 2025

L'Osservatorio pubblica i numeri dell'Assegno unico. Ecco quanti miliardi sono stati erogati alle famiglie e gli importi medi per figlio.

18 ottobre 2025 08:23

Carta dedicata a te: online le prime liste, ricarica fino al 2026

Pubblicati i primi elenchi dei beneficiari della Carta dedicata a te. La Legge di Bilancio conferma il bonus spesa anche per i prossimi anni.

18 ottobre 2025 07:00

Pagamenti INPS ottobre: il calendario completo

Pagamenti INPS di ottobre 2025: una guida dettagliata alle date di accredito per Assegno Unico, ADI, NASpI e le altre prestazioni erogate.

17 ottobre 2025 19:18

Assegno di inclusione, Caritas: 'Un flop, perchè esclude i più poveri'

Il nuovo rapporto Caritas rivela come l'assegno di inclusione abbia ridotto i beneficiari del 40-47%, lasciando senza sostegno molte famiglie vulnerabili.

17 ottobre 2025 18:47

Legge di Bilancio 2025, c'è il si del CdM: tante le novità

La Legge di Bilancio 2025 introduce misure per famiglie, sanità e salari. Previsti un taglio dell'Irpef, detassazione sui rinnovi contrattuali e novità sulle pensioni.

17 ottobre 2025 18:36

Guide

Diritto allo studio 2026: una guida ai permessi da 150 ore

Una guida completa ai permessi per il diritto allo studio per docenti e personale ATA: requisiti, scadenze e modalità di presentazione.

Insegnanti Tecnico Pratici: chi sono e come diventare un ITP

Una guida completa sul ruolo, le mansioni e il percorso formativo aggiornato per diventare Insegnanti Tecnico Pratici nella scuola italiana.

Responsabilità docente: la guida alla culpa in vigilando

La responsabilità docente per danni agli alunni: come funziona la culpa in vigilando e quando l'insegnante può essere esonerato dal risarcimento.

WordReference: cos'è e come utilizzare questa potente risorsa online

Oltre la semplice traduzione. Il dizionario WordReference unisce potenti strumenti linguistici a un forum globale per risolvere ogni dubbio.

Argo DidUP: come inviare l'email a famiglie e docenti

Guida completa per usare Argo DidUP nelle comunicazioni scolastiche, dalla gestione dei destinatari all'invio di allegati importanti.

Registro Elettronico Spaggiari: primo accesso e gestione profilo

Una guida completa per effettuare il primo accesso al Registro Elettronico Spaggiari e configurare facilmente il tuo profilo personale.

Lavoro

Politica

Scuola

Halloween a scuola: alcune idee e giochi educativi

Come orrganizzare una festa di Halloween a scuola che unisca divertimento e apprendimento. Ecco alcune attività didattiche interessanti.

17 ottobre 2025 19:03

GPS esaurite 2025/26: elenco classi di concorso [Aggiornato]

GPS esaurite per le supplenze docenti 2025/26. Ecco qual è la procedura per coprire i posti vacanti tramite le graduatorie e gli interpelli. Tutti i dettagli.

17 ottobre 2025 18:48

Supplenze docenti 2025/26: bollettini nomine da GPS [Aggiornato]

Le nomine per le supplenze docenti da GPS per l'a.s. 2025/26 sono in fase di completamento. Ecco cosa succede per i posti ancora vacanti.

17 ottobre 2025 18:40

Supplenze 2025/26: elenco INTERPELLI docenti [Aggiornato]

Come assicurarsi un incarico per le supplenze per l'a.s. 2025/26 attraverso gli interpelli pubblicati dagli USR e come candidarsi per le posizioni aperte.

17 ottobre 2025 18:39

Personale ATA nelle piccole isole: arriva il bonus disagio

Esteso il riconoscimento economico anche per il personale Amministrativo, Tecnico e Ausiliario che lavora nelle scuole delle isole minori.

17 ottobre 2025 17:51

Percorsi abilitanti 2025/26: ecco l'offerta formativa da 60, 36 e 30 CFU

Ecco i nuovi percorsi abilitanti per l'insegnamento. Tutte le informazioni sui corsi da 60, 36 e 30 CFU previsti per l'anno 2025/2026.

17 ottobre 2025 08:00

Carta docente 2025: bloccata e a rischio, l'allarme FLC CGIL

La piattaforma per il bonus insegnanti è inattiva e i fondi sono a rischio. La FLC CGIL denuncia i ritardi e le incertezze sulla Carta docente 2025.

16 ottobre 2025 18:15

INDIRE, triennalisti e specializzati sostegno estero: le nuove indicazioni dall'Istituto

Le indicazioni ufficiali di INDIRE per triennalisti e specializzati estero. Una guida completa alle linee guida per la relazione e l'esame finale.

16 ottobre 2025 17:15

Università

Accesso libero in Medicina: pubblicate le linee guida del 'semestre aperto'

Addio ai test d'ingresso per Medicina. Il nuovo accesso libero prevede esami al primo semestre per la graduatoria nazionale: ecco le date e le regole.

17 ottobre 2025 15:00

Abilitazione docenti 2025/26: percorsi per classi di concorso accorpate, le novità MUR

Il MUR ha stabilito una novità per l'abilitazione docenti: dall'anno 2025/26 i percorsi per classi di concorso accorpate saranno unificati.

11 ottobre 2025 16:53

Medicina: vale la pena iniziare a 25 anni? Reddit si divide

Iniziare Medicina a 25 anni divide gli studenti tra speranze, pressioni sociali e il timore di aver sbagliato tempo e percorso.

07 ottobre 2025 19:06

Permessi per studio e università telematiche: la Cassazione cambia le regole

La Cassazione chiarisce che i permessi studio valgono per università telematiche solo se le lezioni coincidono con l’orario di lavoro.

07 ottobre 2025 11:38

Università, nuova abilitazione docenti: termine 24 ottobre

Percorsi abilitanti 2025/26: le università dovranno accreditare un unico corso per le classi di concorso accorpate dal DM 255/2023.

07 ottobre 2025 11:14

Università di Bari: frasi dure su studenti di Medicina

Medicina Bari: docente accusa studenti non liceali e over 25. Bernini condanna, ribadendo che università significa inclusione e merito.

07 ottobre 2025 11:07